Cos'è l' "Alfiere del Lavoro"?

Ogni anno insieme ai venticinque neo Cavalieri del Lavoro vengono premiati al Quirinale dal Presidente della Repubblica anche i venticinque migliori studenti d’Italia: sono gli Alfieri del Lavoro.

Il Premio “Alfieri del Lavoro” fu istituito dalla Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro nel 1961 in coincidenza del centenario dell’Unità d’Italia e del sessantenario dell’Ordine “al Merito del Lavoro”. Fu autorizzato con circolare del Ministro della Pubblica Istruzione, emanata nel settembre 1961, e destinato ogni anno a 25 studenti che avessero terminato la scuola secondaria superiore con il massimo dei voti.

Il numero dei premiati è legato a quello dei Cavalieri del Lavoro, nominati ogni anno in occasione della Festa della Repubblica, a rimarcare la continuità dell’impegno nello studio e nella vita. La consegna dell’attestato d’onore al Palazzo del Quirinale sta a indicare il pubblico e solenne riconoscimento per i risultati conseguiti nello studio. Con l’attestato d’onore viene consegnata anche la Medaglia del Presidente della Repubblica.

I venticinque studenti sono scelti non più di uno per provincia fra i migliori segnalati dai presidi delle scuole di tutta Italia. Per poter essere segnalati attualmente sono richiesti i seguenti requisiti: votazione minima di 9/10 alla licenza media, almeno 8/10 di media per ciascuno dei primi 4 anni della scuola superiore, votazione di 100/100 all’esame di Stato.

Alfieri del Lavoro che vanta l' Istituto Paritario Bonifacio VIII

Simone Tasca
Simone Tasca2014
Derme Francesco
Derme Francesco2021

Nato a Roma – 10/03/2002
Residenza: Segni (RM)
Diploma Scientifico (lode) – Liceo “Leoniano” di Anagni (FR)
Media quadriennio 9,942
Scelta Universitaria: Ingegneria Matematica, Politecnico di Milano
Premiato insieme al Cavaliere del Lavoro Gianluigi Carlo Viscardi

Russo Russo Anna
Russo Russo Anna2015

Nata ad Ariano Irpino (AV), residente ad Anagni (FR)
Diploma Classico (lode) – Liceo Classico “Leoniano” di Anagni (FR)
Media quadriennio 9,769
Scelta Universitaria: Ingegneria Informatica, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Premiata insieme al Cavaliere del Lavoro Luca Tomassini

Capri Emanuele Giuseppe
Capri Emanuele Giuseppe2023

Nato a Roma – 04/10/2005
Residenza: Labico (RM)
Scientifico (Lode) – Istituto Paritario “Bonifacio VIII”
Media quadriennale: 10
Scelta Universitaria: Ingegneria Informatica, Politecnico di Torino
Premiato insieme al Cavaliere del Lavoro Enrico Grassi